venerdì 27 luglio 2012

Pensierino del mattino (con definizioni accessorie)

Deroga (s.f.): Eccezione (spec. alla consuetudine o alle disposizioni di legge); abrogazione parziale.
Discrezionalità (s.f.): Parziale possibilità di seguire criteri personali nell'esercizio di determinate funzioni amministrative.

In Italia, diverse decisioni gestionali assunte da enti pubblici paiono reggersi su questi due presupposti. Il merito sembra quasi non esistere. Se c'è interesse, si agisce a discrezione e si aggira l'eventuale ostacolo normativo con apposita deroga. Sempre, appunto, che sussista un presupposto d'opportunità di base. Altrimenti la discrezionalità viene utilizzata per bloccare in ogni modo. All'interno di riunioni ufficiali o anche con telefonate che travalicano il limite della liceità.
Ma, appunto, siamo in Italia.

Nessun commento:

Posta un commento